ESPOSIZIONI
Gastone Cecconello ha tenuto oltre un centinaio di esposizioni in Italia e all’estero.
MOSTRE PERSONALI
1959
- Palazzo dei Centori, Vercelli
1960
- Palazzo dei Centori, Vercelli
1961
- Palazzo dei Centori, Vercelli, 4-20 marzo
1962
- Galleria Viotti, Vercelli
1963
- Palazzo Dugentesco, Vercelli
- Chiostro di Sant’Andrea, Vercelli
- Palazzo dei Centori, Vercelli
1966
- Galleria SPA Commissionaria, Vercelli
1971
- Galleria Rosi, Vercelli
1972
- Palazzo Comunale, Costanzana (VC), 12-13 novembre
- Libreria Giovannacci, Vercelli, 11-26 novembre
1973
- Studio 10, Vercelli, novembre
- Galleria Viotti, Saletta d’Arte Pozzuolo, Vercelli, 12-25 novembre
1974
- Galleria Arte Tre, Alessandria, 7-22 dicembre
1977
- Galleria A.B., Vercelli, 5-16 marzo
- Bottega d’Arte, Vercelli, marzo
1978
- Associazione Culturale l’Uomo e l’Arte, Biella, aprile-maggio
1979
- Galleria Dimensione, Biella, 3-18 marzo
- Auditorium Santa Chiara, Vercelli, 17-28 novembre
- Castello del Capitano di Sant’Agata, Santhià (VC), 16-23 dicembre
1981
- Galleria San Paolo, Bologna, ottobre
- Galleria Acquario 3, Casale Monferrato (AL), 24 ottobre-6 novembre
- Galleria Marconidieci, Oleggio (NO)
- Galleria La Palazieta, Busto Arsizio (VA)
1982
- Biblioteca Comunale, Varallo Pombia (NO), 4-25 aprile
- Palazzo Comunale, Gaglianico (BI), 23-30 dicembre
1983
- Galleria La Palazieta, Busto Arsizio (VA), 25 marzo-5 aprile
1985
- Galleria Fumagalli, Bergamo, 25 maggio-6 giugno
- Galleria San Paolo, Bologna, 5-24 ottobre
1986
- Staats-Und Universitätsbibliothek, Amburgo (Germania), 7-18 febbraio
- Vereniging Volksuniversiteit, Rotterdam (Olanda), 3-14 aprile
- Galleria San Paolo, Bologna, maggio-giugno
- Galerie Trefcentrum, Rotterdam (Olanda), 5 luglio-16 luglio
- Dialoghi Club, Biella, 13 settembre-10 ottobre
1987
- Galleria Tardy, Enschede (Olanda), 4-16 gennaio
- Galleria La Palazieta, Busto Arsizio (VA), 25 gennaio-7 febbraio
- Italienisches Kulturinstitut, Vienna (Austria), 15-25 giugno
- Premio Città di Todi, Sala consiliare del Comune, Todi (PG), 11-18 ottobre
1988
- Columbia University, New York (Usa), 12-23 gennaio
- Galleria Margherita, Alessandria, 20 febbraio-13 marzo
- Festeggiamenti del I Millennio a Gaglianico, Sala Consigliare, Palazzo Comunale, Gaglianico (BI)
- Cracovia (Polonia), dicembre
1989
- Talijanski Institut Za Kulturu, Zagabria (ex Jugoslavia), 12-24 gennaio
- Galleria Fumagalli, Bergamo, 4-23 febbraio
- Palazzo comunale e Auditorium di Santa Chiara, Vercelli, 18 febbraio-12 marzo
- Galleria Al 70 di via Foa, Vercelli, 25 febbraio-25 marzo
- Galleria Tardy, Enschede (Olanda), 4-15 marzo
- Palazzo Carpaneda, Lonato (BS), 16-23 aprile
- Galleria Margherita, Alessandria, 7-26 maggio
- County Museum of Art, Los Angeles, agosto–settembre
- Galleria Selearte, Padova, 11-24 novembre
1990
- Columbia University, New York (Usa), 12-28 gennaio
- Palazzo della Regione, Torino, 6-17 marzo
- Volksuniversiteit, Rotterdam (Olanda), 1-12 marzo
- Staats-und Universitätsbibliotek, Amburgo (Germania), 5-13 aprile
- Galleria La Palazieta, Busto Arsizio (VA), 14-27 ottobre
- Galleria La Finestrella, Canelli (AT), 1-31 dicembre
1991
- Galleria Fumagalli, Bergamo, 2-20 febbraio
- Civica Galleria d’Arte Moderna, Gallarate (VA), 17 novembre-14 dicembre
- Galleria Il Quadro, Biella, 22 novembre-31 dicembre
- Boycott Art Gallery, Bruxelles (Belgio), 19-31 dicembre
1992
- Piccolo Studio, Chiostro della Basilica di Sant’Andrea, Vercelli, 10-31 maggio
- Galleria San Paolo, Bologna, 24 ottobre-12 novembre
- Domus Jani, Illasi (VR), 10 ottobre-15 novembre
1994
- Pozzuolo Arte, Vercelli, 25 marzo-9 aprile
1995
- EOS Arte Contemporanea, Milano, 15 novembre-15 dicembre
- Galleria Omega, Reggio Emilia
- Centro d’Arte Sotgiu, Biella, settembre
1996
- Palazzo Comunale, Salussola, 4-12 maggio
- Stadttheater Fürth, Fürth (Germania), settembre-novembre
- Black Gallery, Verona, dicembre-gennaio
1997
- Salle Privée Art, Malindi (Kenya), febbraio-marzo
- Le Moulin de Ventabren Gallery, Ventabren (Francia), aprile-maggio
- Kunst und Wein Galerie, Düsseldorf (Germania), 16 agosto-24 ottobre
- Galleria Omega, Reggio Emilia, 20 settembre-22 novembre
- Palazzina Azzurra, San Benedetto del Tronto (AN), 13-20 dicembre
1998
- Tutti i sensi, Düsseldorf Gerresheiner (Germania), 16 agosto-24 ottobre
1999
- Galleria Man Arte, Parigi (Francia), 8 giugno-5 luglio
- Galleria Effedue, Bergamo, 14 novembre-2 dicembre
2000
- Galleria Man Arte, Parigi (Francia), giugno-settembre
- Galleria Man Arte, Parigi (Francia), 8 giugno-5 luglio
- Sala parrocchiale, Mosso Santa Maria (BI), 30 luglio-6 agosto
2001
- Galleria Romano, Biella, 13-28 gennaio.
2003
- Atelier d’Arte di Giorgio Pliniano, Biella, 1-30 marzo
- Asilo A. Galletti, Trivero (BI), 30 agosto-7 settembre
- Banca Antonveneta, Montichiari e Desenzano (BS), 3 novembre-31 dicembre
- Museo d’Arte Moderna, Gazoldo degli Ippoliti (Mantova), 9-30 novembre
2004
- Immagina di Stile, Brescia, 13 marzo-11 aprile
- “Without”, Casa d’Arte, Vercelli, 13 novembre-4 dicembre
2006
- Maison de la Mer, Cavalaire sur Mer (Francia), 24 giugno-23 luglio
2010
- M.A.D. n. 10, Brescia, 31 gennaio-28 febbraio
- Andrea Negro Store, Biella, 24 aprile-30 maggio
2012
- Gastone Cecconello. Alle origini del mito, Museo del territorio, Biella; Spazio cultura Fondazione CRB, Biella; ARCA, Vercelli, 7 dicembre-6 gennaio 2013
2015
- Villa Borletti, Comune di Origgio (VA), 21 marzo
2016
- Museo dell’oro e della pietra, Salussola (BI), 30 maggio
2018
- Villa Piazzo, Pettinengo (BI), 7 gennaio
MOSTRE COLLETTIVE
1961
- Circolo ENAL, Vercelli
1963
- Chiostro di Sant’Andrea, Vercelli
1966
- SPA Commissionaria, Vercelli
1972
- Galleria Bonicelli, Milano
- Castello di Moncalieri, Torino
- Studio 10, Vercelli
1974
- Galleria Il Gabbiano, Vercelli, aprile
1977
- Galleria Rotaross, Novara, 14-31 maggio
1978
- Galleria Acquario 3, Casale Monferrato (AL), aprile-maggio
- XV Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
1981
- Artegiar giocando, Libreria Narciso e Boccadoro, Vercelli, 4 aprile
1982
- Tra segni e colori dell’oggi, Auditorium di San Francesco, Santhià (VC), 10-17 ottobre
1983
- ARCO (Fiera Internazionale di Arte Contemporanea), Madrid (Spagna), 18-25 febbraio
- L’amore a Studio Dieci, Studio Dieci, Vercelli, 26 febbraio-6 marzo
- Sensazioni del bosco, Galleria Acquario 3, Casale Monferrato (AL), 5-26 febbraio
- XX Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, (primo premio “Gaudenzio Ferrari”), Santhià (VC), 8-22 maggio
- Studio d’Arte Le Arcate, Vercelli, 28 maggio-5 giugno
- Arte Contemporanea in Villa Frua, Villa Frua, Laveno Mombello (VA), 19 giugno-31 agosto
- Estate a Pettenasco. Manifestazione d’Arte Contemporanea, Pettenasco (NO), 17 luglio-15 settembre
1985
- Galleria La Palazieta, Busto Arsizio (VA), 11 marzo-24 maggio
- Premio Nazionale di Pittura “Lorenzo Bartolini”, Antico Chiostro della Badia, San Salvatore Vaiano (FI), 31 marzo-14 aprile
- In collettiva senza tendenza è ancora più bello, Dialoghi Club, Biella, 25 maggio-30 luglio
- Staats-Und Universitätsbibliothek, Amburgo (Germania), 3-12 ottobre
- V Concorso di Pittura Contemporanea, Salone Casa della Gioventù, Trivero (BI), 20-27 ottobre
- Premio San Valentino, VIII Concorso Nazionale di Pittura e Grafica, (medaglia d’argento), Bussolengo (NO), 18 dicembre-6 gennaio
1986
- Artinprovincia ’86, Pittura Scultura Grafica, Salone delle Feste Centro San Giacomo, Masserano (BI), 31 agosto-14 settembre
- Poliedro, Galleria Fumagalli, Bergamo, 27 settembre-8 ottobre
- 6° Concorso di Pittura Contemporanea (primo premio), Salone Comunale di Ponzone, Trivero (BI), 12-26 ottobre
- Inaugurazione del Muro di Santa Cecilia, Portula (BI), 19 ottobre
- Premio Nazionale di pittura Lorenzo Bartolini, Antico Chiostro Badia, San Salvatore Vaiano (FI), 12-26 ottobre
1987
- Ambiente Poliedrico, Auditorium Ex Convento, Vertova (BG), 20-29 marzo
- Itinerari d’Arte Contemporanea, Salone ex Cineteatro, Mosso Santa Maria (BI), 28 giugno-5 luglio
- Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea, Galleria Fumagalli, Bergamo, 29 agosto-10 settembre
- VII Concorso Nazionale di Pittura Contemporanea, Sala Comunale Esposizioni, Trivero-Ponzone (BI), settembre
- Rassegna d’Arte Contemporanea, Galleria Arteuropa, Bergamo, 5-24 settembre
- 100 Artisti per Natale, Galleria Fumagalli, Bergamo, 12 dicembre-7 gennaio
1988
- Grafica Franciacorta, Palazzo Galeter, Adro (BS), 1-20 maggio
- Cuore di Natale, Galleria Fumagalli, Bergamo, 17-29 dicembre
1989
- Pittura in Europa dal 1950 al 1989, Galleria Margherita, Alessandria, 25 marzo-25 aprile
- Galleria La Palazieta, Busto Arsizio (VA), 16 aprile-6 maggio
- XXVI Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
- Rassegna Grafica Internazionale, Galleria Manzoni, Bergamo, 23 settembre-12 ottobre
- Premio Nazionale di Pittura, Sala Comunale, Trivero (BI), ottobre
- Cuore di Natale, Galleria Fumagalli, Bergamo, 12-25 dicembre
- Simbolicamente, Galleria Selearte, Padova, 12-31 dicembre
1990
- Artefiera, Bologna, gennaio
- XXVII Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
- Collettiva di pittori biellesi con asta di solidarietà, Biblioteca – Museo, Biella, 1-6 maggio
- 148a Esposizione di Arti Figurative (premio Silvio Bidallo e Maggiorino Negro), Palazzo della Promotrice del Valentino, Torino, giugno
- Fiera Internazionale, Lineart, Ghent (Belgio), 18-22 ottobre
- Casa Montanari, Moncalvo (AT), 21 ottobre-4 novembre
1991
- Erbari, fiori e dintorni, Galleria Al 70 di via Foa, Vercelli, 20 aprile-30 maggio
- Collettiva Artisti vercellesi contemporanei, Galleria Dea Arte, Vercelli, 22 ottobre-10 novembre
- Galleria Fumagalli, Bergamo, 15-22 novembre
- Gastone Cecconello e Silvia Pagliano, New Art Promotion Gallery, Monaco di Baviera (Germania), 29 gennaio-23 febbraio
1992
- XXIX Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), maggio
- Opere della collezione Parise, Galleria Raffl, Merano (BZ), luglio-agosto
- Dicembre in Fiera, Todi, luglio
- XII Mostra nazionale di Pittura Contemporanea, Asilo Cerino Zegna, Trivero (BI), 4-18 ottobre
1993
- Par les yeux du langage, Marsiglia (Francia), febbraio-maggio
- XXX Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
- Arte e resistenza, Palazzo Ferrero-Lamarmora, Biella, 7-28 novembre
1994
- XXXI Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
- Gastone Cecconello-Carlo Lavazza, Galleria La Palazieta, Busto Arsizio (VA), 27 maggio-11 giugno
- Capolavori contemporanei, Rocca di Umbertide-Centro per l’Arte Contemporanea, Umbertide (PG), 15 ottobre- 27 novembre
- Il Premio Santhià, trent’anni di arte contemporanea in mostra, Circolo Ufficiali di Torino, Torino, 12-27 novembre
- Trevi FlashArt Museum, Trevi (PG)
1995
- XXXII Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea (primo premio), Santhià (VC), aprile-maggio
- Galleria d’arte Sotgiu, Biella
1996
- XXXIII Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
- Andiamo al Piazzo, III Edizione nel ricordo di Sandro Maria Rosso attraverso gli artisti di Biella, Biella, 28-29 settembre
- Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, 5-6 ottobre
1997
- Sarenco and Malindi connection (1986-1996), Black Gallery, Verona, gennaio
- XXXIV Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
- Bond’Arte, Galleria Ca dal Jacu Binel, Bonda di Mezzana Mortigliengo, giugno
- Andiamo al Piazzo – IV Edizione, Accademia Albertina di Belle Arti, Torino, 20-28 settembre
- Stadttheater Fürt, Fürt (Germania)
1998
- XXXV Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
1999
- XXXVI Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
- 100 memorie per il futuro millennio, Circolo Sociale, Lecco, 13 novembre
2000
- XXXVII Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
2001
- XXXVIII Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
- Arte nel Biellese da Lorenzo Delleani a Michelangelo Pistoletto, Salone Biverbanca, Biella, 13, 20, 27 novembre
2002
- XXXIX Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea (primo premio), Santhià, aprile-maggio
- Marano per l’Arte, Sala Mostre, Marano Ticino (NO), 29 giugno-7 luglio
- Il Mondo va a rotoli, Uboldo (VA), 15 settembre
- Arte e scienza per la vita, Fondo Edo Tempia, Biella, 9 novembre-8 dicembre
2003
- Fusion Contemporary, Chiostro di Santa Croce, Casale Monferrato (AL), maggio
- XL Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
- Arte e autismo, Salone dell’Associazione Generale dei Lavoratori, Vercelli, 7-9 giugno
- 50 Artisti: oli, acquarelli, tempere, tecniche miste e installazioni, Casa d’Arte, Vercelli, 13-31 dicembre
2004
- XLI Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), 9-30 maggio
- La terra del riso nelle opere dei pittori vercellesi, Tenuta Veneria, Lignana (VC), 3-5 ottobre
2005
- Cerrione in Arte, San Giorgio, Vergnasco (BI), 23-24 aprile
- Salussola in Arte, Centro storico, Salussola (BI), 15 maggio
- XLII Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio
- Scrinium Now, Studio Dieci, Vercelli, 3-23 dicembre
2006
- XLIII Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile-maggio.
2007
- XLIV Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), 30 aprile
2008
- XLV Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), aprile
- Un dipinto per chi non vede, Salone Dugentesco, Vercelli, 13- 21 dicembre
2009
- XLVI Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), 24 maggio-14 giugno
2010
- XLVII Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Santhià (VC), 24 maggio-14 giugno
- III Biennale d’Arte di Malindi, African Dada Resort, Malindi (Kenya), 30 dicembre-28 febbraio
2015
- Artisti in villa, Comune di Origgio (VA) Villa Borletti, marzo – maggio
- Maschere d’artista, Santhià (VC), 14-17 febbraio
- MAC VII edizione, La Nisolina, Lu (AL), 13-20 settembre
- Cinque artisti contemporanei, Palazzo Potenziani, Rieti, 12 dicembre-7 gennaio 2016
2018
- Provocazioni futuriste, Spazio Cultura Fondazione CRB, Biella, 1° dicembre-10 febbraio 2019